Post

Focaccia ripiena peperoni e formaggio in padella

Immagine
  Rieccomi con un’altra focaccia! Quella di ieri ha avuto un tale successo che questa sera ho voluto preparare una variante con i peperoni. Per l’impasto vedere  Focaccia ripiena in padella .  Per il ripieno ho utilizzato tre peproni, li ho tagliati a listarelle e poi rosolati con olio e aglio. Terminata la cottura li ho salati e poi fatti raffreddare. Nel frattempo ho tagliato a dadini un formaggio caprino, ma si può aggiungere quello che piace. Una volta pronti gli ingradienti, ho farcito un disco, ricoprendolo poi con l'altro disco, chiudendo bene i bordi.  Ho cotto la focaccia in padella oleata, a temperatura bassa, per 5 minuti a lato. Buona!

Focaccia ripiena prosciutto e mozzarella in padella

Immagine
  La ricetta della focaccia in padella è molto facile e versatile, veloce e gustosa. Ero alla ricerca di ricette facili da portare come schiscetta fuori casa per il pranzo, adatto anche per i ragazzi che vanno all' università, e che fosse generosa e saziante. Con pochi ingredienti e in meno di trenta minuti ho preparato questa versione di focaccia con grande soddisfazione. Ingredienti per l'impasto: 350 g di farina 0 200 ml di acqua 20 g di olio EVO 3 g di sale 12 g di lievito istantaneo Per il ripieno ho usato due fette grandi di prosciutto cotto e mozzarella, ma si possono usare anche verdure o quello che più preferite. Preparare l'impasto è molto semplice: si mescola in una boule la farina con il lievito ed il sale utilizzando un cucchiaio. Si aggiungono l'acqua e l'olio, lavorando fino a quando l'impasto non è diventato solido. Si divide l'impasto a metà e si stendono tutti e due i panetti cercando di ottenere due dischi dello stesso diametro della padel...

Torta di mele con Kefir

Immagine
Una torta veloce da preparare, adatta per la colazione, sana. Il kefir la rende morbidissima, il sapore è fresco. Sto cercando di inserire il kefir in molte delle ricette che preparo, per renderle più buone e salutari. Ingredienti: 200 g di farina 00 100 g di zucchero semolato 150 g di kefir 2 uova  1 bustina di lievito per dolci 70 g di burro 2 mele In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere il kefir ed il burro sciolto. Aggiungere la farina ed il lievito settacciati e mescolare. Si taglia a pezzetti una prima mela e si incorporano nell'impasto. Ungere una teglia da 20 cm di diametro, versare il composto. Tagliare a fettine l'altra mela e con queste decorare la superficie. Cuocere a 180° per circa mezz'ora.

Torta di noci con cioccolato fondente

Immagine
  E' già domenica! Sfogliando un libro di ricette di decenni fa "Ricette e racconti della mia Reggio" regalatomi da mia suocera, tra le sue ricette suggerite ho trovato questa Torta di noci. La torta di tradizione. Nelle colline reggiane, ma anche nella bassa, la produzione di questo frutto è molto abbondante. A casa mia ne abbiamo di noci..i miei mi hanno appena portato dalla Campania una notevole quantità di questi frutti buonissimi e mi sono subito messa all'opera! Torta  di facile esecuzione e veloce, senza burro. Nella ricetta tradizionale originale ci sono tra gli ingredienti anche 20 g di arancio o cedro canditi, ma dato che non sono di nostro gradimento, non li ho aggiunti. Ingredienti: 140 g di gherigli di noce 140 g di zucchero a velo 140 g di cioccolato fondente 4 uova 1 bustina di vanillina  Si pestano le noci con lo zucchero nel mixer, versare il tutto in una ciotola, aggiungere il cioccolato grattugiato, oppure sciolto a bagnomaria. Si aggiunge la vanill...

Ciambellone con gocce di cioccolato

Immagine
Mattine ancora lente per i ragazzi, sono gli ultimissimi giorni di vacanza prima degli impegni scolastici. Mi sono portata avanti preparando questo buonissimo ciambellone, così da addolcire l’impatto con le lezioni. In bocca al lupo a tutti gli studenti per il nuovo anno che inizia ed ai miei figli, dato che entrambi intraprenderanno un nuovo percorso, il liceo mia figlia e l’università mio figlio. Per questa ricetta mi ha ispirato Natalia di fusillialtegamino  , con la variante   che  ho usato farina 1 e grappa di Franciacorta Ingredienti: 500 g di farina (Tipo 1)  200 g di burro morbido 200 g di zucchero semolato 1 bustina di lievito per dolci vanigliato 4 uova medie  1/2 bicchiere di latte 1 bicchierino di grappa di Franciacorta Scorza di limone grattugiato (a piacere) 150 g di gocce di cioccolato In una terrina unisco le uova con lo zucchero, si lavora con lo sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere il burro morbido a pezzetti, ...

Cioccolata calda fatta in casa

Immagine
      Questa mattina ci si ferma per una coccola, oramai i miei figli sono diventati grandini.. Ricordo anni fa quando la vita era decisamente diversa. Riprendo un vecchio post mai pubblicato di gennaio 2012. Mentre stamattina si correva come al solito, prima di andare a scuola mio figlio mi ha chiesto: "mamma, quando torno da scuola mi fai trovare una bella cioccolata calda?"  Come dirgli di no.. Da alcuni mesi rientra a casa con il pulmino ed io sono a casa che lo aspetto essendo in maternità.  Mi sembrano così lontani quei giorni in cui dopo la scuola frequentava il post scuola  fino alle 17.30 ed  esssendo al lavoro, andava la baby sitter a  riprenderlo.  Una giornata molto piena, come quella dei suoi genitori. Mi chiedeva sempre perché non andassi io a prenderlo.... Ma oggi niente post scuola e niente baby sitter, ti aspetto a casa e ti coccolo un pò. Ecco gli ingredienti ed il procedimento per la preparazione della ...

Crostata con crema pasticciera e fragole

Immagine
Ne è passato di tempo dall'ultimo post! Non so come sia accaduto, ma sono stata trascinata dal turbine quotidiano della "mammità": una forza che non si può immaginare, a cui non puoi resistere o sottrarti, che ti risucchia in un vortice di impegni che aumentano sempre più ...lavoro, scuola, impegni sportivi dei figli, compiti, recite, saggi, partite, concerti...e scopri che sei in apnea, ti sottraggono anche l'aria, va di corsa anche lei... Questo post lo voglio dedicare a tutte le mamme moderne, che come me si sentono dire dalle mamme di una volta "ma come fai?".  Come facciamo? Non lo so, ma se guardo i miei meravigliosi figli la giornata ha un suo significato speciale e va bene così. AUGURI A TUTTE LE MAMME. Questa crostata è davvero speciale, è stata preparata dalla famiglia! Ingredienti pasta frolla: 300 g di farina 2 uova 100 g di zucchero 100 g di burro scorza di limone grattugiata 1 cucchiaino di lievito Ingredienti crema past...

Torta pasqualina

Immagine
Ciao a tutti! Si avvicina la santa Pasqua e non può mancare sulle nostre tavole questa torta salata, la torta pasqualina. Deliziosa e molto nutriente, ideale come antipasto in piccole porzioni oppure anche come piatto unico. Non è affatto difficile da cucinare, soprattutto se si utilizzano dei rotoli di pasta sfoglia già pronti. Vi consiglio anche quest'altra variante   torta pasqualina ai carciofi . Ingredienti: 2 rotoli di pasta sfoglia (500 g) 1 kg di spinaci  300 g di ricotta 5 cucchiai di parmigiano grattugiato 3 uova sale pepe noce moscata Si lessano gli spinaci e si lasciano raffreddare. Nel frattempo si srotola la pasta sfoglia in una teglia, aiutandosi mettendo della carta forno sul fondo per evitare che attacchi. Una volta raffreddati gli spinaci, si mescolano tutti gli altri ingredienti, eccetto le uova. Si adagia il tutto sullo strato di pasta sfoglia. Si fanno dei piccoli incavi nella farcitura di spinaci e si adagiano le uova intere, come mo...

Pane nero ai semi oleosi

Immagine
Buonissimo il pane fatto in casa, soprattutto perché lo si può fare seguendo i propri gusti, come più ci garba, magari anche diminuendo la quantità di sale, rendendolo più salutare. Ho sempre pensato che fare il pane in casa senza avere elettrodomestici adeguati fosse difficile e che richiedesse molto tempo, ma mi sono dovuta ricredere: si può fare e ne vale la pena! Questa ricetta è davvero sfiziosa: il pane è molto ricco, rimane fragrante per molti giorni ed è buonissimo. Ingredienti: 1 Kg di farina per pane nero ai 7 cereali 3/4 l di acqua tiepida a 37°C 1 cucchiaio da caffè di zucchero lievito di birra (2 cubetti) 2 cucchiai di olio 1 cucchiaio di sale (o molto meno, come si gradisce) semi di girasole sgusciati (2 manciate) semi si sesamo (2 Manciate) fiocchi di avena (1 tazza) o altri cereali a piacere Si scioglie prima nell'acqua il lievito di birra, poi lo zucchero, la farina, il sale, l'olio, i semi ed i cereali. Si lascia riposare ...